Il Jamón Iberico o prosciutto Iberico è un tipo di prosciutto del maiale iberico, molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina del Portogallo. È spesso considerato un articolo di alta cucina e lusso gastronomico.

Per la sua produzione deve avere almeno il 50% di purezza di questa razza per essere chiamato “prosciutto iberico”.

Esistono anche prosciutti di massima qualità  che è pari al 100% di prosciutti iberici derivati da suini iberici in cui entrambi i genitori saranno di razza 100% iberico.

Per il resto dei prosciutti iberici, sono ammessi incroci con la razza suina Duroc.

Le principali caratteristiche che contraddistinguono i prosciutti iberici nella loro qualità  derivano dalla purezza della razza degli animali che deve rispettare determinati standard:
– dall’allevamento del maiale iberico nei pascoli boscosi dove possono muoversi in libertà  ed eseguire attività  fisica

– dal cibo che assume il maiale nel periodo di ingrasso

– della guarigione del prosciutto, che di solito si estende tra i 24 e i 48 mesi, richiedendo più tempo di guarigione quanto più grande è la dimensione del pezzo e la maggiore quantità  di ghianda che il maiale ha ingerito

L’alimentazione del maiale è cosà importante che questo prosciutto è sostanzialmente classificato in base alla quantità  di ghianda che ha consumato prima della macellazione.

L’unica classificazione ufficiale consentita per i prosciutti iberici, e che deve apparire sulle etichette del prosciutto, è:

1) Jamón ibérico de cebo,etichetta bianca o che termina con “cebo”, un animale che viene allevato in apposite strutture e riceve un mangime a base di cereali e legumi;

2) Jamón ibérico de cebo de campo,etichetta verde o che termina con “campo”, animale che viene allevato al pascolo e riceve una dieta a base di erbe e mangimi come cereali e legumi;

 

3) Jamón ibérico de bellota, etichetta rossa o che termina con “bellota”, un animale allevato al pascolo, riceve una dieta a base di erbe e mangimi come cereali e legumi e nel periodo di ingrasso (circa 2, 3 o anche 4 mesi tra novembre e marzo) si nutre di ghiande ed erbe, raggiungendo il peso ottimale della macellazione.

4) Jamón ibérico 100×100 di bellota, etichetta nera o che termina con “bellota”, un animale di razza 100×100 pura iberica allevato al pascolo, riceve una dieta a base di erbe e mangimi come cereali e legumi e nel periodo di ingrasso (circa 2, 3 o anche 4 mesi tra novembre e marzo) si nutre di ghiande ed erbe, raggiungendo il peso ottimale della macellazione.

Ora sei a conoscenza di tutte le differenze che il Jamón Iberico ti può offrire.