da Gonzalo | Ago 31, 2022 | cultura spagnola, jamon, ricette, salumi spagnoli
La trota alla navarra è un secondo piatto spagnolo molto particolare nell’accostamento del pesce al jamòn serrano. La preparazione è semplice: una volta pulite le trote, dovrete farcirle di pezzetti di jamon, poi infarinare i pesci e friggerli in olio di oliva, con...
da Gonzalo | Mar 30, 2022 | carne spagnola, cultura spagnola, jamon, news, ricette, salumi spagnoli
I salumi iberici sono fatti con carne di maiale iberico, cioè della penisola iberica. I più tradizionali sono la lonza (il lomo), il chorizo, il salchichon, la coppa cabecero Per essere considerato tale, un maiale deve avere una purezza razziale iberica minima del...
da Gonzalo | Feb 11, 2022 | cultura spagnola, jamon, news
Foto originale dei nostri maiali sotto sale, in preparazione per arrivare da voi Prima tappa: preparare il Jamón La prima cosa che dobbiamo fare è preparare la gamba del jamón. Una volta tagliato, entrambe le gambe e le spalle passano attraverso un processo di peeling...
da Gonzalo | Gen 31, 2022 | cultura spagnola, jamon, ricette
La bruschetta con il prosciutto Tra le tante opzioni e tanti abbinamenti che possono essere fatti con la Pata Negra c’è il pane con pomodoro e prosciutto, che spesso viene consumato soprattutto nella regione della Catalogna, in quanto si tratta di un tipo di piatto...
da Gonzalo | Gen 25, 2022 | carne patanegra, carne spagnola, cultura spagnola, jamon, ricette, salumi spagnoli, Senza categoria
La carne di maiale iberico è apprezzata in ogni sua parte. Oltre ai prosciutti e ai salumi, celebrati prodotti stagionati, anche i tagli di carne fresca rappresentano un’eccellenza gastronomica. PLUMA Dai maiali neri iberici, allevati a ghiande (bellota) secondo...
da Gonzalo | Gen 19, 2022 | acciughe cantabrico, Anatra, Baccala, carne patanegra, carne spagnola, cultura spagnola, formaggi spagnoli, jamon, news, Pimenton, polpo, ricette, riso, salumi spagnoli, Senza categoria
Il mercato della Boqueria è uno dei mercati più emblematici di Barcellona e senza ombra di dubbio il più frequentato, grazie anche alla privilegiata posizione sulla Rambla. Le orgini del mercato sono molto antiche ed difficile individuarne la data esatte anche perché...
Ottimo
Ottimo