In Spagna, poi, si va per l’ottimo cibo e per gli aperitivi, durante i quali si sorseggia una buona bevanda rinfrescante gustando le tipiche tapas. Cosa ordinare però da bere quando ci si trova in Spagna..?
È utile conoscere quali siano le bevande tipiche della Spagna, in modo da andare a colpo sicuro e ordinare un drink che sia di proprio gradimento. Vediamo allora insieme quali sono quelle che vale la pena assaggiare.
SANGRIA: LA BEVANDA SIMBOLO DELLA SPAGNA
Se c’è una bevanda che possiamo considerare un vero e proprio simbolo della Spagna, quella è senza dubbio la sangria. Si tratta di vino rosso al quale viene aggiunta della frutta tagliata e pezzi ed eventualmente alcune spezie, a seconda della ricetta che varia di regione in regione. È bene precisare però che la sangria è molto meno diffusa tra gli spagnoli di quello che pensiamo noi italiani. Non sono moltissimi coloro che la ordinano al bar nel momento dell’aperitivo, perché questa bevanda viene solitamente consumata durante i pasti. Nonostante ciò, quando si va in Spagna è praticamente obbligatorio ordinare la sangria, ma attenzione perché viene servita in caraffe di vetro e dunque conviene essere in più persone.
REBUJITO: IL COCKTAIL TIPICO DELL’ANDALUSIA
Una bevanda decisamente rinfrescante e tipica dell’Andalusia è il rebujito, ossia un cocktail leggermente alcolico a base di vino bianco, gazzosa e ghiaccio. In questa regione della Spagna lo si trova praticamente ovunque nel periodo estivo ed è il protagonista di qualsiasi festa e sagra, dunque non è di certo difficile riuscire ad assaggiarlo. Si tratta di una bevanda davvero perfetta per rinfrescarsi e dissetarsi senza rinunciare ad un minimo di brio alcolico.
TINTO DE VERANO: UN DRINK DIFFUSISSIMO IN SPAGNA
Una bevanda rinfrescante diffusa in tutta la Spagna è poi il tinto de Verano, che possiamo considerare simile per certi versi alla sangria ma viene consumato molto più frequentemente dalla gente del posto. Il tinto de Verano non è altro che un drink a base di vino rosso e gazzosa, al quale viene spesso e volentieri aggiunto anche del ghiaccio per mantenerlo bello fresco. Non è certo difficile trovare in qualsiasi bar all’ora dell’aperitivo e viene solitamente accompagnato con delle ottime tapas.
HORCHATA: LA BEVANDA ANALCOLICA
Per quanto riguarda invece le bevande analcoliche, tra le più diffuse in Spagna da gustare in estate troviamo l’horchata. Si tratta di un drink preparato con acqua, zucchero e latte di tubercolo ipogeo (il nostro zigolo in italiano). L’horchata non è altro che un latte vegetale dunque, molto rinfrescante e gradevole.
-
Pluma iberica – 1 chilo circa
€ 41,50 -
Presa iberica di maiale – 1 chilo circa
€ 37,50 -
Secreto iberico – 1 chilo circa
€ 33,00 -
Solomillo iberico -1 chilo circa
€ 28,00 -
Costine iberiche – 500 gr circa
€ 18,50 -
Abanico iberico – 200gr circa
€ 24,00 -
Hamburger di Patanegra – 180 gr circa x 4
€ 17,00 -
Carrillera iberica – 500gr circa
€ 28,75 -
In offerta!
Jamón iberico 100% puro di ghianda con osso 44 mesi – 8 kg circa
€ 602,50 -
In offerta!
Jamón iberico di ghianda 50% 36 mesi con osso – 8 kg circa
€ 415,00 -
Jamón iberico de cebo de campo con osso – 8 kg circa
€ 355,00 -
Jamón iberico de cebo de campo senza osso – 4,8 kg circa
€ 415,00
Ottimo
Ottimo