La negra avilena- iberica, é una delle razze galiziane e per antonomasia la razza bovina autoctona del Centro della Penisola Iberica caratterizzata dal suo perfetto adattamento per sfruttare le risorse dell’ambiente in cui è presente. Il allevamento è sclusivamnete in stensivo, come quasi tutte le vacche galiziane . Gli animali sono esclusivamente al pascolo, mai stabulati, nutrendosi di risorse naturali e ricevendo razioni supplementari di fieno o paglia solo in condizioni climatiche estreme. I transumanti scendono d’inverno in Estremadura o in Andalusia, e in primavera-estate nelle zone montuose del Sistema Centrale, raggiungendo anche il Sistema Cantabrici modo naturale, alla fine dei mesi primaverili, in modo che il parto avviene alla fine dell’inverno successivo, nel momento ottimale della produzione erbacea nelle zone di svernamento In ogni caso questa carne galiziana si caratterizza per la sua tenerezza e per l’intensità e la qualità del suo sapore. È’ famosa in tutta Spagna per il famoso chuleton de avila. E’ una carne con un sapore mielato, molto profondo, dolce e con un retrogusto di note di frutta secca e castagna. Una carne incredibilmente saporita. Non tutto è Rubia Gallega, essitono altre razze per palati essigenti.

Lombata Galizia Top Quality – 20 kg circa